iefp


Programma Regionale PR Campania FSE+ 2021-2027 – Priorità Istruzione e Formazione

Obiettivo specifico ESO 4.6 “- Azione 2.f.5 “offerta di percorsi IeFP da parte delle istituzioni formative, in modalità ordinaria e duale, con promozione della partecipazione femminile ai percorsi dove essa è tradizionalmente meno presente” di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 105 del 07/03/2023 – PR Campania FSE+ 2021/2027 e all’Avviso Pubblico D.D. n. 372 del 22/05/2023, approvato con Decreto Dirigenziale n. 872 del 04/08/2023

ANNUALITA’ FORMATIVE – AA.FF. 2023-2026

Bando di selezione per l’ammissione al Corso di n. 15 allievi per

“Operatore del Benessere indirizzo: Erogazione dei servizi di trattamento estetico”

C.U 71

L’Agenzia Formativa ALLA VIOLETTA S.r.l. con sede legale in Napoli Via Bernini 25, accreditata presso la Regione Campania, Direzione Generale Istruzione-Formazione-Lavoro, con n. 711-1-7-S, in qualità di soggetto attuatore, organizza il corso IeFP finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “OPERATORE DEL BENESSERE” – indirizzo Erogazione dei servizi di trattamento estetico nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia di percorsi di IeFP con particolare riferimento al decreto legislativo n. 226 del 2005 ed alle figure del Repertorio Nazionale dell’Offerta di Istruzione e Formazione Professionale di cui all’Accordo del 01/08/2019

Il corso completamente gratuito, è finanziato dalla Regione Campania

Descrizione sintetica della figura

L’Operatore del benessere – indirizzo Estetica interviene a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione gli consente di svolgere attività di trattamento e servizio relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

Articolazione e durata del corso

L’azione formativa è articolata in tre anni. Ciascuna annualità avrà una durata complessiva di 990 ore e prevede:

Azioni di Orientamento e Accompagnamento in ingresso in itinere e in uscita finalizzate al supporto degli allievi nonché al sostegno all’inserimento lavorativo (al di fuori del calendario scolastico)

Competenze di base: sono previste attività formative sui quattro assi culturali dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico e storico-sociale, al fine di assicurare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Competenze tecnico-professionali: sono previste attività formative finalizzate all’acquisizione delle competenze teoriche e tecnico-pratiche proprie della figura professionale così come disposto dall’’Accordo del 01/08/2019

Impresa formativa simulata per la prima annualità per un monte ore 247– Alternanza scuola lavoro per la seconda e la terza annualità per un monte ore pari a 400 ad annualità

Attività di accompagnamento/orientamento in ingresso in itinere e in uscita realizzate al di fuori del calendario scolastico

Sedi di svolgimento

Tutte le attività formative, si svolgeranno presso le aule di ALLA VIOLETTA S.r.L site in Napoli Via Bernini, 25. Le attività di impresa formativa simulata ed alternanza scuola lavoro si svolgeranno presso gli spazi del Centro Estetico di ALLA VIOLETTA S.R.L

Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso

Il corso è rivolto a n. 15 destinatari in possesso dei seguenti requisiti:

– giovani soggetti al diritto-dovere all’istruzione e formazione fino al compimento del diciottesimo anno di età (in via prioritaria);

-giovani da 17 a 25 anni che hanno assolto o siano stati prosciolti dal diritto-dovere all’istruzione, privi di titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado, anche a seguito di eventuali interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso (in primo subordine)

– essere residenti in Campania;

– essere in possesso del titolo di studio di licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R. 122/2009.

Modalità di iscrizione

Il modulo per la domanda di partecipazione è scaricabile dal sito di “ALLA VIOLETTA S.r.l.- https://www.corsiregionecampania.net . Il modulo compilato e firmato può essere consegnato a mano o spedito a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: ALLA VIOLETTA S.r.l Via Bernini, 25 Napoli, unitamente alla copia del documento di riconoscimento (nel caso di minore allegare anche quello del genitore/tutore), nel caso di soggetto invalido, diagnosi funzionale dell’ASL di appartenenza. Le domande potranno essere presentate dalle 9:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì

Frequenza e gratuità

La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero massimo di ore di assenze pari al 25% del monte ore annuale. La partecipazione al corso è completamente gratuità

Titolo conseguibile

Al termine della prima annualità è prevista la valutazione per l’accesso all’anno successivo. Al termine della seconda annualità la valutazione prevede il rilascio della certificazione attestante l’assolvimento dell’Obbligo scolastico, secondo i modelli indicati nel DM n. 9/2010.

Al termine del percorso triennale è previsto il conseguimento dell’attestato di qualifica professionale.

In caso di interruzione del percorso, sarà rilasciato, su richiesta, l’Attestato di competenze.

Il legale Rappresentante

(Dott. Antonio Cataldo)